P.C.T.O.
L’ex alternanza scuola lavoro ora PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) è regolata dagli articoli 33 e 43 della legge 107/2015. In particolare nell’articolo 33 si legge che essa ha una durata diversa per i licei rispetto agli istituti tecnici o professionali dato che questi ultimi sono più orientati all’entrata diretta nel mondo del lavoro.
Ecco quanto durano i PCTO per le diverse tipologie di scuole, fino a nuove indicazioni da parte del Ministero:
- PCTO per i licei: 90 ore
- PCTO per gli istituti tecnici: 150 ore
- PCTO per gli istituti professionali: 210 ore
Le ore sono complessive, da accumulare nel corso dell’ultimo triennio di scuola, e non prevedono nessuna forma di retribuzione o di rimborso spese.
Apprendi nei luoghi nei luoghi di lavoro… acquisisci nuove competenze… orientati con gli stage… tirocini… realizza i percorsi in alternanza
L’alternanza scuola-lavoro è un percorso formativo che:
- potenzia l’autonomia scolastica;
- qualifica l’offerta formativa;
- esalta la flessibilità;
- risponde ai bisogni diversi degli alunni;
- agisce per la forte valenza orientativa, come mezzo di contrasto alla dispersione scolastica.

