Criteri per la formazione delle classi

Le classi prime verranno formate dal Dirigente Scolastico sulla base dei seguenti criteri, per quanto possibile:

– Equa ripartizione in base ai risultati di terza media;

– Comune di provenienza;

– Equa distribuzione degli alunni di cittadinanza non italiana;

– Richiesta delle famiglie;

– Assegnazione dei ripetenti alla sezione di provenienza, salvo diversa richiesta da valutarsi da parte del Dirigente Scolastico evitando comunque un’eccessiva concentrazione in una singola classe;

– Scelta della seconda lingua straniera da parte delle famiglie;

– Ripartizione del gruppo di francese tra due classi dell’AFM.

Le classi terze verranno formate dal Dirigente Scolastico sulla base, per quanto possibile, dei seguenti criteri:

1. Richiesta delle famiglie;

2. Orientamento già espresso nelle classi prime;

3. Mantenimento degli indirizzi e delle articolazioni esistenti;

4. Limite massimo di 28 alunni per classe; solo per motivi eccezionali si potrà arrivare a 30 alunni (qualora tale limite fosse superato si adotterà come criterio l’ordine cronologico d’iscrizione);

5. Costituzione di gruppi di lingua straniera compatibili con l’organico assegnato.

Previous Article
Next Article