Audiovisivo e multimediale

Il piano di studi dell’indirizzo “Audiovisivo e Multimediale” concorre ad una preparazione teorica e pratica nell’ambito dei linguaggi audiovisivi e multimediali nei loro aspetti espressivi e comunicativi anche in prospettiva critica e concettuale. Le procedure progettuali sono contraddistinte dalla contaminazione delle specificità disciplinari e da un’adeguata conoscenza e applicazione dei principi della percezione visiva e della composizione dell’immagine. Le attività e gli insegnamenti d’indirizzo consentono di apprendere e applicare le tecniche delle arti audiovisive, per creare forme multimediali di espressione e comunicazione artistica. Nel corso del secondo biennio e previsto l’ampliamento dell’offerta formativa con moduli di grafica.
Alla fine del percorso di studi, gli studenti devono:

  • avere approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi dei linguaggi audiovisivi e multimediali negli aspetti espressivi e comunicativi, avere consapevolezza dei fondamenti storici e concettuali;
  • conoscere le principali linee di sviluppo tecniche e concettuali delle opere audiovisive contemporanee e le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione artistica;
  • conoscere e applicare le tecniche adeguate nei processi operativi audiovisivi e multimediali;
  • conoscere e sapere applicare i principi della percezione visiva e della composizione dell’immagine.

Quadro orario BIENNIO COMUNE LICEO

Quadro orario   SECONDO BIENNIO  E  QUINTO ANNO AUD. MULTIM.

*     con informatica al primo biennio
**    biologia, chimica, scienze della terra
***   Laboratorio ha prevalentemente una funzione orientativa verso        l’indirizzo audiovisivo multimediale

Previous Article
Next Article